![]() |
![]() Archivio eventi
Anni: 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 24/12/2013 AUGURI DI BUONE FESTE 2013 14/12/2013 INCONTRO NATALIZIO A MILANO
29/11/2013 FESTA DI SANT'ANDREA Il 29 novembre si è svolta la cena di Sant'Andrea organizzata dall'Associazione dei Polacchi a Milano ogni anno in occasione della Festa di Sant'Andrea. Questa volta luogo dell'evento è stato il Ristorante Farinella in zona Foro Buonaparte nel cuore di Milano.
Vogliamo ringraziare tutti i numerosi soci e simpatizzanti che hanno partecipato all'evento e che dopo la cena si sono cimentati nei tradizionali giochi magici della serata come quello della cera.
22/11/2013 BOOKCITY MILANO 2013 - SCRITTI DALLA CITTA' MONDO - Viaggio nella Polonia che cambia L'Associazione dei Polacchi a Milano è lieta di annunciare la partecipazione alla seconda edizione di Bookcity 2013. Nell'ambito degli incontri letterari e performance artistiche “Scritti dalla Città Mondo” sarà presentato il libro di Roberto M. Polce Polonia. Usi, costumi, tradizioni (ed. Morellini, Milano 2012). L' evento, con la presenza del Presidente dell'Associazione Jadwiga Chabros, dell'autore Roberto M. Polce, dell'editore Mauro Morellini, del giornalista Matteo Cazzulani e dello scrittore Martino Fausto Rizzotti, si svolgerà venerdì 22 novembre alle ore 19,30 nella suggestiva ambientazione dell'Acquario Civico di Milano, viale G.B. Gadio, 2 Ingresso libero. L' Acquario Civico è raggiungibile con la MM2 fermata Lanza. Con le linee di superficie:3-4-7-12-14-45-57-61.
04/10/2013 PRIMO INCONTRO DELL’ASSOCIAZIONE DEI POLACCHI A MILANO DOPO LA PAUSA ESTIVA Venerdì 04/10/2013 presso il locale Gioia 69 a Milano abbiamo organizzato il Primo incontro-aperitivo dopo la pausa estiva.
La serata trascorsa è stata divertente; un'ottima occasione per rivedersi e stare insieme.
15/07/2013 BUONE VACANZE 2013
21/06/2013 PRZEDWAKACYJNY APERITIF ZWIAZKU POLAKOW W MEDIOLANIE - NOC KUPALY
01/06/2013 INCONTRO CON L'AUTORE DEI LIBRI PER I RAGAZZI_GRZEGORZ KASDEPKE
26/05/2013 MAJOWKA OVVERO LA FESTA DI PRIMAVERA POLACCO-ITALIANA
24/05/2013 CONVEGNO GIORNALISTI SUI BANCHI DI SCUOLA. LA PRATICA DEL GIORNALE SCOLASTICO TRA RICERCA E DIDATTICA
24/05/2013 CONCORSO ANNO KORCZAKIANO - I DIRITTI DEL BAMBINO Concorso Anno Korczakiano “I Diritti dell'Infanzia”
Vincitori 2°classificato 3° classificato Attestati di partecipazione Scuola Primaria - Ono Degno di Pertica Bassa Scuola Primaria - Classe 5°F Scuola Secondaria di 1° grado Scuola in Pediatria Scuola Primaria - Classe 4°B Scuola Primaria - Classe 5°F
(foto: Anna Kluska)
21/05/2013 ”GLI EROI DI MONTECASSINO. STORIA DEI POLACCHI CHE LIBERARONO L’ITALIA” LIBRO DI LUCIANO GARIBALDI Il libro di Luciano Garibaldi dal titolo "Gli Eroi di Montecassino. Storia dei Polacchi che liberarono l'Italia" restituisce alla memoria di tutti un pezzo importantissimo di storia da alcuni dimenticata e ai più sconosciuta. Questa storia si riferisce agli ultimi due anni della Seconda Guerra Mondiale quando l'Italia, occupata dai nazisti, viene liberata grazie anche all'impegno assolutamente eroico del 2° Corpo d'armata polacco guidato dal generale Wladislaw Anders che dal libro viene raccontato come un uomo di onore, attento ai suoi uomini ma soprattutto agli indifesi, come donne e bambini. La battaglia di Montecassino rappresenta la più grande e sbagliata battaglia del secondo conflitto mondiale; d'altronde, si sa, non esistono guerre giuste. L'autore ha dichiarato: "l'ho scritto sia perché i Polacchi ricoprirono un ruolo di grande rilievo già dal Risorgimento, sia per l'emozione grande che provai alla visione del film Katyn [...] Non era giusto che noi italiani non tenessimo in conto i centomila soldati polacchi del 2° Corpo d'armata che oggi sono sepolti nei quattro sacrari militari in Italia. Italiani e Polacchi sono due popoli fratelli".
13/05/2013 CONFERENZA „JAN KARSKI. UNA MISSIONE PER L’UMANITA’” 11/05/2013 CONCERTO "CONCORSI DI CANTO LIRICO CON LE PIU' BELLE ARIE D'OPERA ITALIANA"
06/05/2013 CONCERTO DI PIOTR ANDERSZEWSKI Piotr Anderszewski, uno tra i musicisti eccellenti della sua generazione, si è esibito a Milano nell'ambito dell'evento "Serate Musicali". Artista polacco classe 1969, cosmopolita di padre polacco e madre ungherese, Anderszewski cresce a Parigi, studia a Lione, per poi trasferirsi in California. Si afferma ben presto come un interprete di altissimo livello, si definisce un artista che ama «andare all'epicentro dell'emozione». Durante il concerto l'artista ha eseguito due Suite di Bach (Suite inglese n. 3 e la Suite francese n. 5).
12/04/2013 CONCERTO IN OCCASIONE DEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI WITOLD LUTOSŁAWSKI Il 12 aprile l'Associazione dei Polacchi a Milano ha invitato i suoi soci a partecipare ad un interessante evento presso l'Auditorium di Milano, un concerto speciale in occasione del centenario della nascita di Witold Lutosławski, compositore e direttore d'orchestra di fama mondiale scomparso nel 1994 a Varsavia. Per i soci dell'associazione una promozione speciale che includeva non solo l'ingresso al concerto ma anche un incontro prima dell'evento nel foyer dell'Auditorium per un Happy Hour a partire dalle ore 18.30. Il primo brano del concerto è stato la monumentale Quinta Sinfonia di Gustav Mahler, seguita da "Concerto No. 1 per violoncello e orchestra" di Witold Lutosławski; a dirigere il maestro Oleg Caetani, ospite frequente di Milano e dell'Orchestra Sinfonica G.Verdi. Questo pezzo di Lutoslawski è stato scritto tra il 1969 e il 1970, su richiesta di Mstislav Rostropovich, che ne fu il primo esecutore. Il solista della serata è stato il giovane violoncellista armeno Alexander Chaushian.
16/03/2013 XVIII ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE DEI POLACCHI IN ITALIA
23/02/2013 ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DELL'ASSOCIAZIONE DEI POLACCHI A MILANO
21/02/2013 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA “INCONTRO DI PIU’ MONDI ATTRAVERSO L’ARTE. CONFRONTO FRA ARTISTI DI VARIE NAZIONALITA’
13/02/2013 APERITIVO ITALO-POLACCO DELL'ASSOCIAZIONE DEI POLACCHI A MILANO
28/01/2013 INCONTRO CON LO SCRITTORE URI ORLEV
20/01/2013 TRADIZIONALE MESSA SOLENNE DELLA COMUNITA’ POLACCA DI MILANO
03/01/2013 CONCERTO DELL'ORCHESTRA SINFONICA GIUSEPPE VERDI DI MILANO
Per iniziare il Nuovo Anno all'insegna della grande Musica, su invito pervenutoci dall'Auditorium di Milano Fondazione Cariplo, i Soci dell'Associazione dei Polacchi a Milano hanno potuto partecipare al concerto dell'Orchestra Sinfonica G.Verdi di Milano „Strauss e Bruckner, il grande abbraccio della Mitteleuropa tra Ottocento e Novecento”.
(foto. LaVerdi) 01/01/2013 COMUNICAZIONE IMPORTANTE Diamo comunicazione dello spostamento della sede dell'Associazione al seguente indirizzo, che dovrà essere utilizzato anche per la corrispondenza: Associazione dei Polacchi a Milano Per richiedere informazioni |
Nessun evento
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Accessi al sito 431.435
|
© Copyright 2021
Associazione dei Polacchi a Milano |