INCONTRO CON LO SCRITTORE URI ORLEV



28 gennaio 2013, in occasione del Giorno della Memoria per le Vittime dell’Olocausto, e in occasione della pubblicazione in Italia (ed. Giuntina, 2013) dei versi di Uri Orlev “Poesie scritte a tredici anni a Bergen Belsen (1944),” nella Sala Napoleonica dell’Università degli Studi di Milano abbiamo partecipato all’ incontro con l’autore. Uri Orlev è nato a Varsavia nel 1931 come Jerzy Henryk Orłowski in una famiglia di ebrei assimilati. Nel suo ricco lavoro letterario (è autore di più di trenta libri) questo poeta e scrittore israeliano torna spesso alla storia della sua tragica infanzia durante gli anni dell’Olocausto. L’incontro con Uri Orlev, conosciuto nel mondo come autore di libri, prevalentemente di letteratura per ragazzi, ha suscitato un grande interesse nel pubblico, che, al termine della serata ha rivolto allo scrittore numerose domande sulla storia della sua vita e sul suo lavoro letterario. Sara Ferrari, curatrice del volume e traduttrice delle poesie di Uri Orlev ha presentato il libro e Zuzanna Benesz del Museo della Storia degli Ebrei Polacchi a Varsavia ha raccontato la vita dello scrittore, uno dei protagonisti dell’esposizione permanente del Museo. All’incontro ha partecipato il Console Generale della Repubblica di Polonia in Milano Jerzy Adamczyk e la Viceconsole Zuzanna Schnepf- Kołacz.

Condividi:

stopka
Salta al contenuto
Związek Polaków w Mediolanie
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.