Ludoteca

Chi siamo

La Ludoteca polacca di Milano “Na wyspach Bergamutach” è registrata nel database delle scuole polacche per la comunità polacca gestita dal Centro per lo sviluppo dell’istruzione polacca all’estero con il numero 9425. 

Il direttore della scuola è la dott.ssa Anna Maciąg e gli incontri sono tenuti da specialisti esperti in vari settori.

È stata istituita nel settembre 2023, in seguito alla trasformazione dell’asilo polacco di Milano presso l’Associazione dei Polacchi a Milano, che operava dal gennaio 2014. 

Il calendario delle attività per stimolare l’apprendimento della lingua polacca per i bambini in età prescolare e scolare, in due fasce d’età – dai 3 ai 6 anni e dai 7 ai 12 anni – e per i loro genitori, è adattato al calendario della Scuola polacca in modo che non si sovrappongano.

Gli incontri sono basati su progetti, spesso legati a personaggi, fenomeni e tradizioni polacche di spicco, che vengono sviluppati attraverso metodi creativi e stimolanti per i bambini legati all’arte, alla letteratura o alle nuove tecnologie. I progetti sono adattati alla fascia d’età e, attraverso l’arte, la musica, il movimento e le attività linguistiche, mirano a sviluppare il linguaggio e a familiarizzare i partecipanti con la letteratura polacca per l’infanzia, nonché allo sviluppo generale a più livelli in lingua polacca.

L’obiettivo diretto di questa attività è quello di creare un ambiente di ugualianza e uno spazio per i bambini in età prescolare e scolare dove poter parlare in polacco, mentre l’obiettivo indiretto è quello di sostenere i genitori nel processo di apprendimento del polacco, integrare la comunità polacca locale, nonché sostenere i bambini e arricchire il loro apprendimento presso la Scuola polacca Mikołaj Kopernik di Milano e la Sezione d’infanzia ivi istituita. 

Gli incontri, alcuni dei quali sono previsti anche all’aperto, combinano il divertimento con l’educazione volta a mantenere e approfondire il legame con la cultura e la lingua polacca.

Gli obiettivi principali del programma educativo sono:
– familiarizzazione con la cultura polacca attraverso l’apprendimento di filastrocche e canzoni e l’introduzione di giochi per bambini polacchi, al fine di creare una base emotiva per i futuri contatti con i coetanei in Polonia;
 
– sviluppo della lingua polacca portata da casa per consentire la comunicazione in polacco a un livello intellettuale ed emotivo caratteristico del gruppo di età;
 
– apprendimento della lingua polacca (per i bambini che non parlano polacco);
 
– arricchimento del vocabolario dei bambini e miglioramento della loro pronuncia attraverso attività manuali e di musica/movimento;
 
– far conoscere ai bambini le tradizioni e le usanze polacche che sono alla base della cultura polacca;
 
– sostenere le tradizioni polacche e formare l’identità nazionale dei bambini polacchi in Italia nel rispetto della diversità delle culture.
stopka
Salta al contenuto
Związek Polaków w Mediolanie
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.