BOOKCITY 2014

Anche questo anno

l’Associazione dei Polacchi a Milano



ha partecipato a



Bookcity.




Nella terza edizione,



Bookcity 2014

, nell’ambito degli incontri letterari e performance artistiche

„Scritti dalla Città Mondo” l’associazione


ha presentato l’incontro dal titolo




“Tra italofobia e italomania: l’immagine dell’Italia nella letteratura e nell’arte polacca”



.  L’incontro si è svolto



nella Palazzina Liberty

in Largo Marinai d’Italia a Milano e ha ripercorso i rapporti tra Polonia e Italia che vantano una tradizione secolare con tracce evidenti non solo in ambito culturale e artistico, ma anche nella vita sociale e quotidiana.

L’incontro è stato condotto dalla



dott.ssa Fabrizia Scortecci

, slavista e guida turistica abilitata per il polacco per la provincia di Genova e dalla



dott.ssa Karolina Kowalcze

, lettrice di polacco presso l’Università di Genova. Entrambe sono socie dell’Associazione



culturale “Gulasch”

, un’organizzazione ONLUS fondata nel 2013 a Genova con lo scopo di promuovere le culture di tutti i paesi dell’Europa Centro-Orientale e particolarmente della Polonia.

Le autrici dell’incontro hanno trattato in maniera approfondita con letture di brani e poesie, citazioni e proiezioni di immagini, le peculiarità di tali relazioni, soffermandosi sull’alternanza in esse di tensioni opposte e spesso conflittuali: adorazione e disprezzo.

Dalle prime testimonianze del Rinascimento ai giorni nostri, attraverso gli scritti di autori dell’emigrazione e citando premi Nobel come H.Sienkiewicz e Cz. Milosz, e altri autori fondamentali nella cultura polacca come A. Mickiewicz, M. Konopnickae Z. Herbert nonché tracce nella cultura popolare (anche gastronomica!), hanno cercato di chiarire l’origine e il futuro della nota riflessione dell’autore di



Quo Vadis

: “Ogni persona civile ha due patrie: la propria e l’Italia”.






Collage Andrale

















Condividi:

stopka
Salta al contenuto
Związek Polaków w Mediolanie
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.