This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Autore: Aneta Di Scala
-
Essere bambini è importante – La Giornata dei bambini, la sua storia e le sue celebrazioni
Oh, infanzia spensierata, perduta una volta per tutte, che almeno il bambino che è in noi non scompaia senza una parola! No, questa non è un’invocazione tratta da una poesia. È solo il mio sospiro, come introduzione a un testo sulla Giornata internazionale del bambino, celebrata in Polonia il 1° giugno. Probabilmente ogni bambino in…
-
Giochi da vacanza – Laboratori educativi per i bambini – 10 giugno 2023
Galleria fotografica:
-
Piccoli esploratori della natura, ovvero il 2023 – Anno di Paweł Edmund Strzelecki – celebrato dall’Associazione dei Polacchi a Milano
“Viaggiare insegna” – come dice un noto detto. Lo sapeva anche il famoso viaggiatore e geologo polacco Paweł Edmund Strzelecki, il primo dei nostri connazionali a esplorare il mondo intero. Per questo motivo l’Associazione dei Polacchi a Milano ha deciso di onorare questa figura eccezionale e di far conoscere Paweł Edmund Strzelecki alla generazione più…
-
Un giorno ultraterreno con Niccolò Copernico, ovvero il 2023. – L’anno di Niccolò Copernico – celebrato dall’Associazione dei Polacchi a Milano
Il 550° anniversario della nascita di Niccolò Copernico è stato il motivo per dichiarare il 2023 l’anno del grande scienziato polacco. È stato anche il pretesto per la nascita del progetto “Viaggi con le “stelle” – sulle orme di Niccolò Copernico “, a cui l’Associazione dei Polacchi a Milano ha aderito insieme al Consolato Generale…
-
La più tenera festa polacca: la Festa della Mamma
Il 26 maggio la Polonia celebra la Festa della Mamma, la ricorrenza più tenera dell’intero pantheon di festività che tocca ogni persona, bambini e adulti, chi gode ancora della presenza della mamma e chi la desidera solo nei propri ricordi. Antichi inizi Come è sempre stato, anche le origini della Festa della Mamma si possono…
-
“Papaveri rossi su Montecassino”
Il Monastero di Montecassino si affaccia maestoso dalla montagna su cui è stato costruito e ricorda con orgoglio la notte del 18-19 maggio 1944. Il Secondo Corpo d’Armata Polacca al comando del generale Władysław Anders combatté una battaglia vittoriosa, anche se difficile e acquistata con il sangue dei soldati, grazie alla quale il monastero fu…
-
Donne polacche intraprendenti in Italia
L’Associazione dei Polacchi a Milano informa a nome del Dipartimento Consolare e dei Polacchi all’Estero dell’Ambasciata della Repubblica di Polonia a Roma che recentemente lo Stesso in collaborazione con il Museo dell’Emigrazione di Gdynia ha avviato un progetto di ricerca finalizzato a conoscere l’ambiente delle donne polacche intraprendenti in Italia. A causa del fatto che…
-
Simboli nazionali polacchi – 13 maggio 2023
Resoconto fotografico dell’incontro:
-
I viaggi nel tempo fredriani – laboratori educativi per i bambini
I viaggi nel tempo fredriani, ovvero il 2023. – L’Anno di Aleksander Fredro celebrato dall’Associazione dei Polacchi a Milano È possibile viaggiare nel tempo? Gli scienziati stanno ancora facendo ricerche sullo spazio-tempo, ma i bambini che hanno partecipato a due incontri nell’ambito del progetto “Tutti eravamo bambini – incontri con la poesia di Aleksander Fredro”,…
-
Giornata nazionale della vittoria
Maggio è senza dubbio un mese ricco di ricorrenze e festività di ogni tipo. Dopo il Primo Maggio, quello più associato alla Polonia, arriva una festa che forse non è più vissuta come agli inizi e il cui significato si è affievolito sulla scia della storia successiva. Stiamo parlando del Giorno della Vittoria, la fine…