Autore: Aneta Di Scala
-

Mercatino di Pasqua
-

La Festa delle Donne: perché è ancora necessaria nel XXI secolo?
La Festa della donne si celebra l’8 marzo sia in Polonia che in molti altri Paesi del mondo. Siamo ormai abituati a questa festa e molti di noi conoscono anche le sue origini, che non sono certo idilliache. Qual è il significato della Giornata della donna oggi rispetto alle sue origini e perché questo diritto…
-

Giornata Internazionale della Lingua Madre
O parlata polacca, erba nativa, Che io possa accoglierti tra le mie braccia aperte; Tu sarai il fiore di queste metà, (…) O parlata polacca, risposta vigile di dolore sincero, conservato nel canto. (trad.propria) Ecco cosa scrisse Stanisław Wyspiański sulla lingua polacca. Che queste parole siano il motto dell’articolo di oggi dedicato alla Giornata della Lingua…
-

E qui è l’inverno, il Carnevale è con noi (e i suoi Ultimi Giorni)
“E’ qui è l’inverno, il carnevale è con noi” cantava Jerzy Połomski, scomparso pochi mesi fa. Nella cultura polacca esistono almeno alcune canzoni sul carnevale, scritte anche al giorno d’oggi, che si adattano meravigliosamente alle feste e ai party privati di questo periodo. Diamo quindi un’occhiata più da vicino al carnevale e ai suoi ultimi…
-

Carnevale – Laboratori educativi per i bambini – 25 febbraio 2023
-

Giovedì grasso in polacco
Sebbene possa sembrare che il Giovedì Grasso sia un giorno molto banale in cui ci si abbandona a golosità e ghiottonerie, esso trova spazio anche nella letteratura e nello stesso Wladyslaw Broniewski, per cui prima di affrontare questo dolce e affettuoso giorno in termini di tradizione polacca e dolciumi, citerò questa simpatica poesiola. Montagna di…
-

Persone ad altre persone hanno fatto questo destino. Che non accada mai più
Questo sarà probabilmente l’articolo più difficile apparso finora sul nostro sito. Questa volta non incoraggerò coloro che sono particolarmente sensibili a leggerlo. Tuttavia, va ricordato che il 27 gennaio è passato alla storia del mondo come il giorno della liberazione dei campi di Auschwitz, Auschwitz-Birkenau e Auschwitz – Monovitz, più noto come Shoah – cioè…
-

Laboratori educativi per i bambini – 28 gennaio 2023
Fotorelazione dell’incontro
-

Festa della Nonna e del Nonno
Un’infanzia senza nonni perde molto della sua magia e dei suoi ricordi. Naturalmente le situazioni familiari sono diverse, ma l’interazione tra nipoti e nonni offre un dono straordinario e inestimabile a ciascuna delle parti. I nonni, quando diventano nonni, sono più gentili, comprensivi, hanno più tempo e un intero scrigno di storie diverse. I bambini,…
-

Come la vigilia di Capodanno, così tutto l’anno
Natale, Natale e dopo Natale. Questo noto detto viene pronunciato più spesso con un sospiro, ma il periodo festivo c’è anche la vigilia e il giorno di Capodanno. E saranno loro i protagonisti di questo articolo. Come di consueto, guarderemo alla Polonia, alla sua storia e alle sue curiosità. Perché si festeggia l’ultimo giorno dell’anno?…